L'integrazione delle tecnologie nelle nostre vite ha aperto nuove possibilità e orizzonti senza precedenti. Ciò che una volta sembrava fantascienza è diventato realtà: comunicazione istantanea, accesso illimitato alle informazioni, connettività globale. Ma c'è anche un lato oscuro, con questioni di privacy, dipendenza digitale e distrazione costante.
In questo intricato intreccio tra umani e tecnologie, è importante trovare un equilibrio. Dobbiamo abbracciare il potenziale delle tecnologie per migliorare la nostra vita e la società nel suo complesso, ma allo stesso tempo dobbiamo rimanere consapevoli dei rischi e delle conseguenze.
L'esplorazione di questa relazione ci spinge a riflettere sulla nostra umanità, sulla nostra capacità di adattarci e sfruttare le tecnologie in modo responsabile. Ci invita a considerare come le tecnologie possono amplificare le nostre capacità, promuovere la creatività e l'innovazione, ma anche a essere consapevoli delle sfide che dobbiamo affrontare.

Macchine
Idee e riflessioni per un mondo che cambia
Nel mondo odierno, ci troviamo immersi in un intreccio unico tra umani e tecnologie. La nostra vita quotidiana è permeata da una connessione profonda con gli strumenti digitali che ci circondano.
Ma al di là della semplice interazione superficiale, c'è un legame più profondo che si sviluppa tra noi e le tecnologie.

Biografia
Ogni passo che facciamo nella vita ha il potere di lasciare un segno indelebile. Siamo i protagonisti del nostro cammino, costruttori delle nostre storie. Ma ricordiamo che il vero valore di ciò che creiamo risiede nella condivisione.
Da soli, possiamo essere brillanti e talentuosi, ma è nell'unione delle nostre forze che troviamo la forza di fare la differenza. Il nostro impatto diventa tangibile quando mettiamo a disposizione le nostre idee, le nostre competenze e le nostre risorse per il bene comune.

Oltre
Il ruolo dell'uomo nella società dell'intelligenza artificiale
"Oltre" aspira a essere un punto di partenza per future discussioni, incoraggiando comunità di ogni ambito a collaborare attivamente per navigare le opportunità e le sfide poste dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale.

Contributi accademici
Saggi e analisi che arricchiscono il dibattito accademico e scientifico
Conoscenza e innovazione: alcuni dei contributi ed interventi su pubblicazioni scientifiche ed economiche, testi e lezioni universitarie

Innovazione e riconoscimenti
Progetti innovativi che tracciano e hanno tracciato il cammino
La storia e i principali progetti innovativi nel mondo della tecnologia: telecomunicazioni, media, internet. I riconoscimenti e i premi ricevuti nel corso degli anni.

Pubblicazioni
Le opere che tracciano l'evoluzione delle tecnologie
Il futuro è una trama in divenire: esplorarne le sfumature significa scoprire le fondamenta essenziali del sapere umanistico e scientifico.
È un cammino che si intreccia con le voci dei pensatori e dei narratori. Ma anche con l'esperienza degli innovatori, degli artisti e degli scienziati. Protagonisti eccezionali che riflettono sui bisogni e sull'essenza del nostro Paese.
Trasferire formazione, tecnologie, cultura dell’innovazione,ricerca, competenze ed esperienze per il futuro della società.
La Fondazione Luca & Katia Tomassini vuole stimolare l’autoimprenditorialità dei giovani grazie alla promozione di progetti di convergenza tra cultura digitale, intelligenza artificiale, letteratura, arte, musica.
Vai al sito
